Benefici della pulizia del viso prima del matrimonio

Stai per organizzare il tuo matrimonio? Hai già acquistato il tuo vestito da sposa ma hai paura di non essere alla sua altezza? Oggi ti aiutiamo con una guida che ti mostrerà come migliorare la pelle del tuo viso.
La pulizia del viso è uno dei trattamenti più importanti per la nostra pelle, essa ci permette di eliminare le impurità cutanee coma punti neri e acne, donando al nostro viso un aspetto sano e privo di batteri.
Infatti, questa parte del corpo, assieme al sorriso, rappresentano una sorta di biglietto da visita importante nelle relazioni con gli altri. E presentarsi con un aspetto luminoso, pulito e curato non solo favorisce un approccio positivo nelle più diverse situazioni con amici o colleghi di lavoro, ma anche evidenziare un certo riguardo ed attenzione per il proprio fisico. Ed oggi, avere cura di tutto ciò significa quindi tenere al proprio benessere in generale.
Il viso, così come tutta la cute complessivamente, rappresenta un elemento del corpo sensibile e particolarmente vulnerabile a diversi fattori, dallo stress della vita quotidiana allo smog e agli agenti atmosferici durante le varie stagioni. In quest’ultimo caso, ad esempio vi possono essere il sole nel periodo estivo ed il vento o il freddo in quello prettamente invernale. Tutti elementi che incidono sul benessere generale della pelle e del viso in particolare e a cui dobbiamo prestare attenzione, anche attraverso dei trattamenti specifici.
Perché prendersi cura della propria pelle?
Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di persone, donne e uomini, dedica alla pelle particolare attenzione.
Tale scelta potrebbe derivare dal fatto che il nostro viso è il “biglietto da visita” per la realtà che ci circonda, la prima parte di noi che mostriamo e che ci permette di instaurare un rapporto con gli altri e, per quanto si possa dire che è la sostanza ad essere importante, l’estetica effettua sempre il “primo passo”.
Ecco che, nonostante mente e corpo vengano percepite come due distinte e separate, in realtà il modo in cui scegliamo di prenderci cura di noi stessi esteticamente rivela, agli altri, il nostro modo di essere interiore.
Il primo passo da compiere, sicuramente, è quello di cambiare il proprio atteggiamento psicologico tentando di comprendere che basta poco per valorizzare se stessi e risultare diversi ai propri occhi.
Per quanto riguarda il viso dovete conoscere le sue aree strategiche per prendersene cura al meglio:
- sopracciglia, esse sono la cornice dei nostri occhi ed è importante evitare che esse oscurino troppo i nostri occhi riducendone il fascino;
- naso, esso può conferire armonia al nostro viso e tentare di ridurre le impurità come i punti neri in esso presenti può risultare meno trascurato;
- labbra, se tendono a risultare screpolate dovreste puntare su accessori che vi permettano di ridurre quest’inestetismo, il più utilizzato è il burro cacao che, inodore e incolore, dona morbidezza.
- il sorriso, in questo caso potreste scegliere di sorridere più spesso e quindi presentarvi all’interlocutore in maniera diversa;
- il contorno occhi, si tratta della zona più delicata del viso soprattutto perché è una delle prime e subire dei cambiamenti con il passare degli anni (creazione di piccole rughe, cedimenti…) e scegliere di iniziare a prendersene cura in giovane età può risultare un’ottima scelta.
Come viene fatta la Pulizia del viso?
Per una corretta e approfondita pulizia del viso è consigliabile rivolgersi ad un professionista del settore, in grado di aiutarvi a trovare il giusto trattamento per rimuovere gli inestetismi della pelle che con una semplice pulizia fatta in casa quotidianamente non siamo in grado di eliminare.
Sebbene infatti quest’ultima possa essere fatta nella maniera più accurata possibile, sia con i più diffusi prodotti professionali che con quelli magari più casalinghi, tuttavia l’esperienza e le competenze di un professionista risulteranno fondamentali per ottenere risultati efficaci e duraturi, evitando anche trattamenti che possano risultare inutili, se non proprio dannosi per il volto e la pelle che lo circonda e protegge.
Una pulizia del viso professionale si basa su delle importanti fasi: dopo aver pulito la cute tramite prodotti con azione detergente, si prosegue con l’utilizzo del vapore caldo. Il calore favorisce la dilatazione dei pori, l’idratazione e la rimozione dei comeidoni, comunemente chiamati punti neri. La fase successiva avviene tramite il peeling, attraverso l’utilizzo di prodotti esfolianti si favorisce l’eliminazione delle cellule morte sul primo strato dell’epidermide.
L’uso del vapore caldo in particolare avviene tramite una sorta di sauna per il viso, in cui solitamente si fa uso di acqua calda, bicarbonato ed altre sostanze che facilitino la dilatazione dei pori. Tra queste ultime si possono trovare ad esempio olii essenziali oppure prodotti naturali come la cannella, che favorisce la distensione della pelle, soprattutto per coloro che ne presentano una tipologia grassa oppure tendenzialmente oleosa. Comunque, esistono diverse altre sostanze che si possono utilizzare in questa fase e che si possono scegliere in base al tipo di pelle posseduta.
Si prosegue con un accurata e delicata rimozione manuale dei foruncoli, dei punti neri e delle impurità nascoste nella nostra pelle. Di conseguenza, a seconda del tipo di pelle, vengono applicati sieri concentrati dalla funzione idratante, disarrossante, sfiammante e nutriente. Si effettua un massaggio ad azione linfodrenante che aiuta ad eliminare le tossine seguito da una posa di circa 20 minuti di una maschera diversa per ogni tipo di pelle (argilla per pelli acneiche).
Uno dei metodi usati più frequentemente per la rimozione delle impurità del viso e in generale della cute è il cosiddetto scrub, attraverso l’uso di composti di vario genere. Questo metodo, tuttavia, non si deve utilizzare in alcuni casi particolari: quando si ha una pelle infiammata oppure vi sia la presenza di acne. Per coloro che non soffrissero di tali problematiche, per lo scrub possono utilizzare anche sostanze naturali (yogurt, limone, argilla bianca o addirittura zucchero di canna) oppure composti già preparati e pronti all’uso.
Per concludere la pulizia del viso, viene applicata una crema idratante e protettiva che restituisce alla pelle tutta la sua elasticità e morbidezza.
Naturalmente, la tipologia di questa crema, così come di qualsiasi prodotto cosmetico destinato sia alla pulizia di questa parte del corpo che di altre delicate, deve essere scelta in base al tipo di pelle che ciascuno presenta. Come un professionista sa, ad esempio l’olio di mandorle è efficace e ottimo per quei soggetti con pelli sensibili o tendenzialmente aride. Le persone il cui viso, invece, tende ad essere vulnerabile alla dermatite seborroica, dovranno scegliere prodotti dove sia presente dell’acqua di rose.
Conclusa tale pulizia, per tonificare ancor di più la pelle e cercare di mantenerla elastica, molti esperti consigliano anche di effettuare un dolce massaggio del viso. Con la punta delle dita si possono quindi massaggiare la fronte, gli zigomi, il collo, le guance, il mento ed anche eventualmente le tempie. Diverse le modalità con cui effettuare tutto questo, tuttavia, alcuni tendono a seguire ad esempio la tecnica dello Yoga per il viso, ritenuto efficace anche per combattere le rughe e ritardarne la loro comparsa.
Tale trattamento favorisce il benessere complessivo del volto e della sua pelle, tuttavia è bene effettuarlo, se possibile, periodicamente. Comunque, per avere benefici maggiormente duraturi, si deve prestare cura a questa parte importante del nostro corpo, attraverso appunto tali trattamenti, ma anche i massaggi a cui abbiamo accennato e proteggendola da un’esposizione eccessiva ai raggi solari o alle intemperie durante l’inverno, magari con occhiali, sciarpe o altri tipi di indumenti protettivi.
Ecco i reali benefici di questo trattamento
- Rimozione delle Impurità: La pulizia profonda aiuta a rimuovere sporco, olio e impurità accumulate, che possono ostruire i pori e causare acne.
- Esfoliazione: Rimuove le cellule morte della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e lasciando la pelle più liscia e luminosa.
- Prevenzione dell’Acne: La pulizia regolare può aiutare a prevenire la formazione di brufoli e punti neri riducendo l’accumulo di sebo e impurità nei pori.
- Aumento dell’idratazione: I trattamenti di pulizia del viso spesso includono l’applicazione di prodotti idratanti che possono migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle.
- Promozione della Circolazione Sanguigna: I massaggi facciali, spesso parte dei trattamenti di pulizia, possono migliorare la circolazione sanguigna, portando più ossigeno e nutrienti alle cellule della pelle.
- Rilassamento: Il processo di pulizia del viso può essere molto rilassante, contribuendo a ridurre lo stress, che a sua volta può avere benefici per l’aspetto della pelle.
- Detersione Profonda: I trattamenti professionali possono offrire una pulizia più profonda rispetto a quella quotidiana, aiutando a mantenere la pelle sana.
- Consigli Personalizzati: Durante un trattamento professionale, è possibile ricevere consigli personalizzati sul tipo di pelle e sui prodotti più adatti da utilizzare a casa.
- Preparazione per Altri Trattamenti: Una pelle pulita assorbe meglio i prodotti come sieri o creme, rendendo più efficaci i trattamenti successivi.
- Rivitalizzazione dell’Aspetto: Dopo una pulizia del viso, la pelle tende a apparire più luminosa, più giovane e più sana.
Quali sono gli effetti di un’eccessiva pulizia del viso
Non sempre abbondare è sinonimo di benessere, in questo caso infatti, una pulizia del viso esagerata può portare ad un effetto contrario, ossia la rimozione del sottile strato che riveste la pelle rendendola di conseguenza molto più sensibile e soggetta ad attacchi esterni, quali infiammazioni e brufoli.
La pulizia del viso non è necessaria solo per rimuovere le tracce di make-up, ma è un trattamento necessario per eliminare tutte quelle particelle, come lo smog e l’inquinamento, che quotidianamente si depositano sulla nostra pelle ostruendo i pori e impedendone l’ossigenazione. Prendersi cura quotidianamente del proprio viso, farà si che la pelle appaia morbida, luminosa e soprattutto pulita e libera dai batteri che la rendono opaca e spenta.
E tutto questo donerà nuovo vigore e bellezza ad una delle parti del corpo più delicate ma anche più belle e attraenti che una persona possiede e che soprattutto tendono ad essere ammirate dagli altri. Un piccolo gesto che può migliorare la nostra vita ed il benessere di ciascuno di noi.