Magliette Personalizzate: Un Indispensabile Strumento di Branding

Ad oggi, il branding è una pratica fondamentale per qualsiasi impresa che voglia essere competitiva sul mercato, indipendentemente da quello che può essere il segmento in cui opera. E le magliette personalizzate possono rappresentare la chiave di volta dell’intera campagna marketing di un’azienda.
Cos’è il Branding e Perché È Importante
Il branding è una strategia di marketing finalizzata a creare un’associazione immediata della propria azienda con un determinato servizio nella mente dei consumatori. Connessione con i consumatori che viene creata su più livelli: visivo, comunicativo ed emozionale.
La famosa testata americana Forbes riporta come oggi la persona media esposta a più di 4.000 annunci pubblicitari al giorno. Questo vero e proprio bombardamento ha fatto sì che la persona media sia sempre meno sensibile ai proclami pubblicitari. Si è quindi reso necessario, per le aziende, prestare molta più attenzione alla costruzione dell’immagine del proprio marchio. In questo modo si avrà infatti un vantaggio sulla competizione e, all’interno della mente del proprio target audience, si avrà una corsia preferenziale.
Magliette Personalizzate e Branding
In questa costruzione della propria immagine aziendale, le magliette personalizzate possono avere un ruolo di prim’ordine. Una t-shirt stampata con un motivo personalizzato ha molteplici ricadute positive sulla propria campagna di Branding:
- Aumenta l’affidabilità dell’azienda, portandola dal digitale al reale. Infatti, in un mondo come quello odierno dove una grossa fetta dell’economia e dei rapporti sociali si svolge online, uno stock di magliette personalizzate può far percepire il Brand come molto più disposto rispetto ai potenziali concorrenti ad investire in qualcosa di tangibile e reale. E quindi alimentare, tra i propri potenziali clienti, un’idea di maggiore solidità e affidabilità.
- È dotata di un’estrema flessibilità di utilizzo. Una maglietta personalizzata è un oggetto che può essere impiegato di una molteplicità di occasioni: come regalo omaggio per la propria clientela, divisa di lavoro, abbigliamento distintivo presso fiere e convention o altro ancora.
- Si tratta a tutti gli effetti di un mezzo di comunicazione pubblicitaria. E, se ciò non bastasse, è anche tra i più economici. I recenti sviluppi tecnologici e l’implementazione della stampa digitale nei processi di personalizzazione hanno fatto sì che il costo di uno stock di magliette personalizzate sia andato sempre calando nel tempo.
Come Scegliere le Magliette Personalizzate per la Campagna di Branding?
Non tutte le magliette personalizzate sono uguali tra di loro. Inoltre, in questo caso si ha uno scopo ben preciso – la rappresentazione del proprio marchio e la costruzione della sua percezione – che riveste una certa importanza per il futuro della propria azienda.
Per questo motivo, specialisti delle magliette personalizzate come Burger Print, rappresentano la soluzione migliore, in quanto offrono la miglior combinazione dei tre principali fattori che influenzano il risultato finale:
- Ventaglio di magliette di qualità tra cui scegliere
- Ventaglio della tecniche di personalizzazione tra cui scegliere
- Disponibilità di un’assistenza su più canali
Vediamo il ruolo giocato nello specifico da ciascuno di questi punti.
La Scelta della Maglietta
Sono due gli elementi da considerare quando si va a scegliere il supporto fisico su cui si andrà a stampare il proprio motivo personalizzato:
- Il tipo di tessuto. Ci sono infatti diversi tessuti su cui è possibile andare a stampare, più o meno ecologici. Fattore da tenere in considerazione se la propria azienda si presenta come amica dell’ambiente.
- Il colore della maglietta. Se si ha già un’idea del disegno che si vuole andare a stampare, ecco che il colore del tessuto su cui si va a stampare ricopre un’importanza fondamentale. Bisognerà quindi scegliere una tonalità di tessuto che da un lato non risulti troppo in contrasto con il disegno da stampare, e che dall’altro sia sufficientemente diverso da permettere al motivo – o alla scritta – di risaltare ed essere chiaramente definito.
La Tecnica di Stampa
La scelta della tecnica di stampa sarà fortemente influenzata da due fattori: l’utilizzo che si vorrà fare della maglietta e il disegno-motivo personalizzato.
Sono generalmente 4 le tecniche tra si potrà scegliere: serigrafia, stampa digitale diretta su tessuto (DTG), stampa diretta su pellicole e ricamo. A parte quest’ultima (indicata nel caso in cui il motivo personalizzato sia il proprio nome aziendale, o un logo abbastanza semplice da essere cucito) tutte le altre prevedono l’utilizzo di inchiostri.
Nel caso di disegni particolarmente complessi, con una presenza di molteplicità di colori e di dettagli di pochi millimetri di grandezza, la scelta ricade solitamente su una tra le due sorelle DTG e DTF.
Scelta che potrebbe risultare difficile per i non addetti al settore che non conoscono nei dettagli le differenze tra le varie tecniche e i vantaggi e svantaggi di ciascuna. Ecco perché, essendo in gioco la percezione del proprio marchio, il terzo e ultimo fattore ha molta più importanza di quel che si possa credere.
Assistenza Dedicata per le Magliette Personalizzate
La possibilità di poter essere assistiti lungo tutto il processo di stampa personalizzata è un elemento fondamentale per poter garantire un risultato finale ottimale. E poter quindi avere la garanzia che l’investimento che si sta facendo per il proprio marchio abbia un ritorno, sia in termini economici che non, positivo.
Considerando quello che è lo step più tecnico dell’intero processo, ossia l’invio del file contenente il disegno da personalizzare, è fondamentale avere qualcuno che controlli la conformità del file ai requisiti tecnici richiesti dalla stampa. Basta infatti un piccolo errore tecnico per far sì che il proprio Brand non risulti valorizzato come si deve.
Ecco che quindi la presenza di un’assistenza multicanale può sopperire a molte delle incertezze e insicurezze che si possono avere quando ci si rivolge ad uno specialista online.