I tipi di zanzariera: vantaggi e svantaggi

I tipi di zanzariera vantaggi e svantaggi

Con l’inizio della primavera, tornano alcuni problemi tipici dei mesi meno freddi: insetti volanti. Zanzare, mosche, vespe e molto altro non ha certo la concezione di cosa sia la casa di qualcun altro, dunque il modo migliore per difendersi è, come sempre, procurarsi delle zanzariere, magari decidendo di aggiornare quelle che abbiamo già installato, oppure passando a modelli migliori e accantonando le soluzioni “temporanee”.

Come scegliere la zanzariera giusta, però? Ne esistono davvero di molti tipi e non è detto che sia possibile utilizzare alcune tecnologie nelle condizioni dei propri infissi: sulle finestre di bagni e le aperture molto piccole, ad esempio, non è possibile installare strutture molto ingombranti, sia per una mancanza di spazio che per un’effettiva assenza di componenti, che andrebbero fatti su misura e risultando quindi incredibilmente costosi. Per alcuni casi, quindi, sia per contenere i costi che per non effettuare interventi inutili, è meglio orientarsi altrove. Ma quali sono i tipi tra cui scegliere?

Come scegliere la zanzariera giusta?

Come abbiamo accennato, ogni tipo di zanzariera è pensato per risolvere esigenze diverse. La maggior parte delle dimensioni particolari, con forme circolari o altre sagome non comuni, è comune installare zanzariere su misura. In questo caso è necessario calcolare la struttura del telaio e l’effettiva zanzariera con molta attenzione, scegliendo anche se farle essere zanzariere fisse, non rimovibili, oppure modelli in cui invece è possibile alzare o muovere in una direzione la zanzariera. Generalmente, si distingue fra modelli verticali, contraddistinte dallo scivolamento della tapparella verso l’alto, oppure laterale, la tipologia che troviamo di solito su porte-finestre e balconi.

In aggiunta, il meccanismo di apertura può essere plissettato, a rullo, avvolgibili a rullo con catenella e quelle elettriche, particolarmente utili quando le finestre sono difficilmente raggiungibili. Le zanzariere a rullo sono quelle più utilizzate, in quanto semplici da montare e facili da pulire. Ne esistono di molte dimensioni, ma potrebbero rivelarsi poco adatte a forme insolite, o per finestre grandi, dove le guide sono distanti tra loro e la forza necessaria per abbassare ed alzare la zanzariera potrebbe essere eccessiva.

Se si cerca la soluzione più economica in assoluto, probabilmente una zanzariera elettrica è quello che si sta cercando. Molto utilizzate nei locali adibiti alla distribuzione di cibo e nei campeggi esterni, lo svantaggio di questi modelli è il funzionamento possibile soltanto attraverso corrente elettrica e le dimensioni ridotte, oltre al fastidioso e spesso poco estetico bagliore dato dalle lampade. Se poi il tuo obiettivo è fermare solo zanzare e altri insetti fastidiosi, con le zanzariere elettriche si finisce per elettrificare anche falene, libellule e molto altro, attratti dalla luce.

Altra alternativa economica, la zanzariera magnetica. Non è su misura, ma le dimensioni sono tante e flessibili, con alcuni modelli pensati per essere ritagliati a seconda delle necessità. Il sistema è pratico, ma non eccessivamente resistente, motivo per cui chi ha animali non può contare sulla forza del magnetismo per tenere al sicuro i propri amici pelosi. Passando invece alle soluzioni più esteticamente piacevoli, esistono le cosiddette zanzariere ad incasso, dove il profilo di alluminio è appunto inserito nella parete interna, così da coprire l’intero infisso con la sola tela.

Molto utilizzati in locali di lusso, sono il modello migliore per chi cerca la migliore estetica unita alla semplicità d’utilizzo. Altro sistema preferito per la sua estetica sono le zanzariere plissettate, o a molla, il cui meccanismo le fa adattare bene alle piccole dimensioni. Infine, esistono anche le zanzariere a battente, simili a delle finestre aggiuntive e pensate per porte-finestre o infissi aperti e chiusi spesso. Per ottenere più informazioni e avere un’opinione da altri esperti del settore, ti consigliamo di leggere anche la guida di Shark-net. Le zanzariere non avranno più segreti!