Come strutturare una link building di successo per un hotel

Quanto incide la promozione del proprio sito internet nel turismo
Oggi sappiamo quanto un utilizzo consapevole e competente delle risorse di rete possa diventare uno strumento di promozione per la propria attività, incrementando così le entrate e la possibilità di essere visibili agli utenti. Si tratta, infatti, di un mezzo estremamente potente, dal momento che il sito internet di un’azienda può essere visitato ovunque nel mondo, fornendo informazioni fondamentali in pochi clic.
Questo aspetto assume una rilevanza ancora più significativa all’interno del settore turistico, dove la competizione è davvero elevata. In questo caso, il nostro consiglio è quello di avvalersi di strumenti specifici, in modo da poter rendere ancora più visibile la propria pagina web all’interno di un motore di ricerca.
Il contesto di cui stiamo parlando è altamente specifico e ciò significa che l’impiego di tecniche classiche potrebbe non essere sufficiente, nonostante queste siano assolutamente funzionali se applicate in altri ambiti. Di conseguenza, quando si effettua un’attività di promozione avente ad oggetto un hotel o una struttura ricettiva in genere, bisogna sempre considerare quanto possa essere importante investire i propri soldi in un’attività di link building che sia specifica e personalizzata.
Link building e seo: ecco la strategia vincente
Quando si parla di link building, si affronta un argomento molto importante ai fini del successo di un’attività commerciale. In particolare, questo tipo di tecnica va ad incrementare la popolarità di un sito internet, utilizzando collegamenti ipertestuali che originano da altre pagine presenti in rete, così come ben spiegato in questa pagina https://www.spider-link.it/quanti-link-servono-per-la-link-building/.
Attraverso questo tipo di processo si creano quelli che vengono chiamati backlink, i quali vengono utilizzati dai diversi motori di ricerca, tra cui Google, per stabilire un grado di autorevolezza, stilando poi una sorta di classifica: ogni sito otterrà così un punteggio che si rifletterà con un ordine di posizionamento nelle pagine dei risultati ottenuti.
Ma quanti link servono per la link building? Ovviamente, ottenere una quantità significativa di link è importante per aumentare la visibilità della propria pagina, ma l’elemento a cui è necessario prestare attenzione è sopratutto l’aurevolezza dei collegamenti che si ottengono.
Possiamo, quindi, affermare che una link building realizzata in modo competente e ben strutturata possa diventare un elemento determinante ai fini della seo, soprattutto quando si ha l’obiettivo di far crescere la propria pagina internet a lungo termine.
Le regole per una link building di tipo turistico
Nel caso specifico, il settore turistico necessita che l’attività di link building venga impostata seguendo determinate regole, altrimenti si rischia che il lavoro svolto sia del tutto inefficace.
Ad esempio, per minimizzare la concorrenza, si consiglia di utilizzare quanto più possibile delle parole chiave di tipo long tail, evidenziando i servizi e le caratteristiche proprie dell’hotel. Questa strategia è d’aiuto quando si cerca di costruire una ricerca di nicchia, convogliando gli utenti verso una direzione ben precisa.
Un altro strumento potrebbe essere quello di utilizzare la local seo, sfruttando così la possibilità di comparire nella mappa di Google. L’hotel è un’attività locale, di conseguenza questa tecnica può essere estremamente utile per diventare facilmente reperibili, aumentando i link di qualità.
Parallelamente a questo, suggeriamo di effettuare un’analisi preliminare dei possibili competitor, in modo da impostare quella che viene definita come broken link building. Si tratta di una tecnica che ti fornirà un elenco di tutti i link in entrata ormai non più utilizzati da parte di chi opera nello stesso settore, i quali rimandano a pagine ormai irrangiungibili; ti basterà contattare il proprietario del collegamento per proporre una modifica di indirizzo, così da poter ottenere un link funzionante per la tua struttura.
Ovviamente, in ambito turistico è fondamentale poter contare su convenzioni e collaborazioni con partner che si trovino nelle vicinanze o che svolgano un servizio utile per chi desidera soggiornare nel tuo hotel. Ciò significa poter guadagnare nuovi link, la cui autorevolezza è certificata e controllata.
Infine, fai sempre attenzione al livello del contenuto che proponi, in caso contrario la link building potrebbe non dare i frutti sperati. Il sito internet deve, quindi, essere sufficientemente ottimizzato, grazie a un utilizzo sapiente delle parole chiave, e con un’interfaccia mobile friendly.