L’importanza del team building
Team building alla lettera significa “costruire una squadra”, ovvero motivare un gruppo di lavoro con attività e procedimenti che servono per far rendere al meglio i nostri dipendenti. Le cose in cui coinvolgere il nostro gruppo di lavoro possono essere attività formative ed educative, ma anche ludiche. Anche quando si tratta di agenti di commercio, fare attività di team building per rafforzare il gruppo di lavoro e farlo rendere al meglio diventa molto importante. Come spiega Agentscout, agenzia specializzata nella ricerca agenti e selezione agenti commerciali in tutta Italia, ci possono essere degli eventi anche molto brevi che già possono avere gli stimoli giusti alla costruzione di un gruppo di lavoro coeso e motivato.
Perché il team building serve anche agli agenti di commercio
Nello specifico, se parliamo di agenti di vendita il team building è la chiave per incoraggiare l’integrazione dei venditori con gli altri agenti commerciali in organico, in questo modo si migliorano aspetti come impegno, agilità, capacità analitiche, ascolto e leadership. Ovviamente la chiave della questione è che agenti di commercio felici e motivati, eviteranno di lasciare il posto di lavoro.
Sono davvero molte le attività in cui potremmo coinvolgere i nostri dipendenti. Un consiglio che generalmente viene dato è quello di svolgerle il più possibile fuori dall’ambiente di lavoro. Per i nostri agenti di commercio, per esempio, potremmo decidere di investire in attività stimolanti che permettano di rilassarsi. Per esempio promuovere le competizioni sportive può essere un’ottima opzione per incoraggiare il lavoro di squadra tra agenti e venditori. Una pratica diffusa per esempio è anche quella del volontariato aziendale, che studi hanno dimostrato servire molto per promuovere la coesione in un team in quanto sviluppa valori di responsabilità sociale. Ma le cose da fare a livello di team building possono essere davvero tante, come corsi di cucina, danza, ceramica o persino un gioco a quiz. L’idea è creare un’attività di team building aziendale divertente e promuovere una sana competizione.
Costruire una squadra per vincere
In generale come sottolinea questo articolo, lo scopo di un evento aziendale è quello di costruire la squadra, cioè creare coesione tra i dipendenti per raggiungere gli obiettivi aziendali ma senza tralasciare il benessere del team di lavoro. Lavorare di squadra può essere una esperienza positiva, troppe volte invece diventa un peso (soprattutto nelle grandi aziende) che avrebbero bisogno assolutamente di migliorare la comunicazione tra le persone. Il team building ha dimostrato molto spesso la sua efficacia, problemi che apparivano insormontabili sono stati risolti anche con un’unica sessione di meeting. Ovviamente l’atteggiamento deve essere quello corretto e propositivo tra tutti i membri del gruppo di lavoro.
Il team building da remoto è possibile?
Va anche detto che la pandemia recente ha reso meno facile fare team building, incentivando il lavoro da remoto e quindi allontanando di fatto le persone tra di loro. Ma è davvero possibile fare team building da remoto? Sì, e si intende un’esperienza che permette ai partecipanti di non radunarsi nello stesso luogo, come appunto una meeting room aziendale, ma di svolgere l’attività ognuno da un luogo diverso come ad esempio la propria abitazione. Molto semplicemente tutte le attività che facevamo indoor possono essere ripensate e riprogrammate creando dei gruppi di lavoro virtuali. Anche in questo caso le idee possono essere molteplici: Caffè mattutino accompagnato da qualche buona notizia, sessione di yoga e allungamento in pausa pranzo, drink e pub quiz virtuale o ancora una pausa lavoro tutti insieme in cui vedersi online per scambiare anche delle idee.
Le idee originali certo non mancano, la cosa importante è ricordarsi sempre che ogni azienda, piccola o grande che sia, dovrebbe facilitare e incentivare tutte quelle attività per fare andare d’accordo i dipendenti e fare squadra. Questo perché far conoscere in maniera non troppo invadente le persone creando relazioni, permette di aumentare la fiducia tra le persone stesse, motivare il gruppo di lavoro e fare squadra. Le attività di team building facilitano la comunicazione, la creatività, permettono di sviluppare l’empatia e l’ascolto, veicolare vision, mission e valori aziendali, valutare il potenziale e le attitudini, avvicinare il manager al personale operativo.