Mutuo postale: conviene di più rispetto a quello bancario?

Mutuo postale: conviene di più rispetto a quello bancario?

Il mutuo è un contratto stipulato tra due soggetti: un creditore e un debitore, ovvero chi presta e chi riceve la liquidità, che prevede l’erogazione di un prestito tra questi due soggetti. I mutui sono alcune delle soluzioni più efficienti e convenienti per ottenere una certa liquidità, talvolta anche di importi abbastanza elevati. Tramite i mutui è possibile ottenere delle somme da destinare all’acquisto o alla ristrutturazione di un immobile. Sono diverse le banche e gli istituti di credito che offrono la possibilità di fare richiesta di un mutuo. I mutui possono prevedere l’applicazione di tassi di interesse diversificati, oltre che caratteristiche che possono cambiare anche tra mutui simili tra di loro.

La maggior parte delle persone che fanno richiesta di un mutuo hanno bisogno di ottenere una certa liquidità da utilizzare per acquistare una casa oppure per effettuare altri acquisti che richiedono somme ingenti, tra cui l’acquisto di una nuova automobile o altre spese importanti. Di solito, quando abbiamo bisogno di richiedere un mutuo ci rivolgiamo ad un istituto bancario o ad una finanziaria. Tuttavia, oggi vanno sempre più di moda i mutui messi a disposizione dal gruppo Poste Italiane, come puoi leggere anche sul sito www.guidaprestitiposte.it.

Mutui postali: principali caratteristiche

I mutui BancoPosta sono alcune tra le soluzioni più pratiche e convenienti per poter acquistare una nuova casa oppure un automobile. Sono proposte spesso molto diversificate che si adattano alle necessità e alle esigenze di più persone con estrema facilità. Oggi Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti diverse tipologie di prodotti finanziari. Sono dei mutui pensati appositamente per chi desidera acquistare la sua prima casa oppure ristrutturare la sua abitazione. Alcune soluzioni di mutui postali permettono anche di surrogare il vecchio mutuo, così da non sostenere altri costi aggiuntivi e affidandosi ad un nuovo istituto di credito.

Principali tipologie di mutui BancoPosta

Oggi esistono più tipologie di mutui BancoPosta disponibili sul mercato. Alcuni tra quelli più diffusi sono:

  • il mutuo BancoPosta acquisto;
  • prestito per ristrutturazione;
  • prestito surroga.

Il mutuo BancoPosta acquisto è un mutuo che permette ai clienti di ottenere la liquidità necessaria per acquistare la propria prima casa, ma anche la seconda casa (ad esempio, una casa vacanze). È un mutuo caratterizzato da condizioni di contratto trasparenti e senza sorprese. Tramite la richiesta di questo mutuo potete ottenere un importo in prestito fino all’80% del valore del vostro immobile. Inoltre, per questo mutuo non sono previste delle commissioni per estinzione o per riduzione anticipata dell’importo di denaro richiesto.

Per fare richiesta di un mutuo BancoPosta acquisto occorre prendere appuntamento con un consulente di Poste Italiane e recarvi in ufficio il giorno stabilito. Il mutuo BancoPosta ristrutturazione è adatto invece per chi ha la necessità di ristrutturare la propria casa, intesa sia come prima che come seconda. È possibile ottenere importi fino all’80% del costo delle spese di ristrutturazione, sebbene in alcuni casi, ma solo per la prima casa, sia possibile ottenere liquidità maggiori, anche utili per coprire fino al 100% delle spese di ristrutturazione. È un mutuo che prevede delle condizioni chiare e vantaggiose per ristrutturare la vostra abitazione, ma è disponibile solo per eseguire certe tipologie di lavori. Infine, il mutuo BancoPosta surroga è un mutuo che permette al cliente di trasferire il finanziamento stipulato con un altro istituto di credito senza incorrere in altre spese, in base alla normativa vigente in tema di mutui.

Mutuo postale o bancario: qual è il migliore?

Molte persone si chiedono se è più conveniente richiedere un mutuo presso una finanziaria o un istituto bancario oppure in posta. I mutui BancoPosta, rispetto a quelli messi a disposizione dalle banche, di solito vengono erogati in modo più semplice e prevedono un iter burocratico più snello e veloce rispetto a quello previsto per la maggior parte dei mutui bancari. Dal punto di vista delle condizioni, quelle previste per un mutuo postale sono abbastanza simili a quelle fissate ai mutui bancari. Non esiste un mutuo più conveniente rispetto ad un altro. Non esiste sicuramente una soluzione che si confà di più alle nostre esigenze, a seconda che lo richiediamo in banca oppure in posta.